Archivio
L’Archivio storico del comune di Bobbio riunisce e conserva i complessi documentari che hanno caratterizzato la storia istituzionale del territorio bobiense a partire dal 1387 fino alle ultime decadi del XX secolo. Il patrimonio archivistico consistente in 200 pezzi, nella quasi totalità in supporti cartacei con l’eccezione di qualche pergamena. Copre 485 metri lineari complessivi descritti da inventari sommari che hanno accompagnato le varie attività di riordino a partire dal 1820. E’ articolato in una parte antica che raccoglie anche le collezioni, la cui documentazione è costituita da: legislazione, governo e organi deliberanti; cancelleria e segreteria comunali; finanza e patrimonio comunali; giustizia e contenzioso amministrativo. Mentre la parte moderna parte dall’epoca della dominazione francese (1796-1814) fino alla dominazione del Regno di Sardegna (1814-1861) ed è ordinata in: carteggio; delibere del Consiglio Municipale; registri di stato della popolazione; registri confidenziali; atti pubblici; atti di governo; liste di leva; liste elettorali; mappe e disegni; catasto. La parte novecentesca, al momento non ordinata né inventariata, è costituita oltre che dalla documentazione prodotta dal Comune anche da alcuni archivi aggregati fra cui si sono individuati: Ente comunale di assistenza di Bobbio; Consorzio veterinario; Consorzio ostetrico; Asilo infantile “Umberto I”.
Info e contatti
- Piazzetta Santa Chiara 1, 29022, Bobbio (PC)
- biblioteca@comune.bobbio.pc.it
- 0523 962804